Torna alla homepageIniziativeQuesitiNewsFormazione OnlineChi siamoCome associarsiContattiLink
   

2868572 utenti hanno
visitato il sito di Acsel

 
LAVORI PUBBLICI
04/08/2008

Appalti news n. 68/2008

01 - Affermata dalla Corte dei Conti (Sezione Giurisdizionale per il Veneto con la sentenza numero 756 dell’ 8 luglio 2008) la legittimità della copertura per le responsabilità amministrative (DEI SINGOLI DIPENDENTI) inserita in un contratto di assicurazione che vede L’Ente Assicurato per le proprie responsabilità, subordinando la <...corresponsione da parte degli Assicurati che ne facciano richiesta, di una percentuale pari al 20 per cento del premio assicurativo annuo pro – capite previsto in polizza>_ qual è lo scopo del comma 59, dell’art.3, della legge 24 dicembre 2007, n.244 (recante la finanziaria per il 2008)?

Un Pubblico Ministero contabile ha indagato presso alcune primarie Compagnie di Assicurazioni per verificare disponibilità del mercato assicurativo ad emettere polizze separate, una a copertura della responsabilità civile della pa intesa come apparato, l’altra a garanzia delle responsabilità dei singoli (siano esse per colpa grave civile che per responsabilità amministrativa, sempre per colpa grave):constata la disponbilità del mercato, i giudici della Corte dei Conti del Veneto sanciscono che una tale scelta……

02 - La Corte dei conti – Sezione giurisdizionale di appello per la Regione siciliana ribalta il giudizio di primo grado e assolve i componenti di una giunta provinciale, assieme al segretario generale dall’accusa di aver provocato un danno erariale a seguito di sottoscrizione, con premio a carico dell’Ente pubblico, di una copertura per la responsabilità amministrativa in quanto nel 1999 il quadro normativo – in quanto appariva nebuloso e poco chiaro (di per sé, e anche nell’ottica della distinzione fra amministratori e dirigenti) – era certamente idoneo a ingenerare confusione nella fase interpretativa e applicativa, e – derivatamene – inidoneo ad integrare i presupposti della colpa grave

In effetti, il Collegio, richiamandosi alla linea ragionativa della sentenza n.207/2007 di questa Sezione (e condividendola pienamente), non può non rilevare che – partendo dal disposto dell’art.23 della legge 27 dicembre 1985, n.816, a mente del quale “i comuni e le province possono assicurare i propri amministratori ed i propri rappresentanti contro i rischi conseguenti all’espletamento del loro mandato” – la normativa contrattuale (generale e decentrata) si è adeguata a tale meccanismo (si veda l’art.8 del C.C.N.L. del 31 marzo 1999 del comparto regioni……

03 - Il giudice di appello della Corte dei Conti non condive l’assunto secondo il quale il compenso destinato al broker - e formalmente pagato dalla compagnia assicuratrice poi individuata quale contraente – incide in maniera corrispondente nella determinazione del prezzo, per la contraenza pubblica, del contratto assicurativo stesso: detta somma, dunque, non costituisce danno ingiusto per la p.a.._ VA NEGATA una specifica onerosità del contratto di assicurazione , legata alla presenza del broker: in quanto per il cliente il premio finale resta invariato, quale che sia la forma gestionale prescelta, perché le voci di costo sono sempre calcolate allo stesso modo dall’assicuratore (il quale, appunto, nel caso sia presente un broker, paga quest’ultimo, altrimenti retribuirà i propri agenti)

Occorre tenere presente la necessità di considerare la remunerazione dei servizi prestati dalla società di brokeraggio in ossequio al principio recato dall’art. 1, comma 1 bis della L. 14 gennaio 1994, n. 20, secondo la quale la Corte dei conti, nei giudizi di responsabilità, deve tenere conto dei vantaggi comunque conseguiti dall'amministrazione o dalla comunità amministrata in relazione al comportamento del convenuto (c.d. principio di effettività del danno erariale); è necessario, in altri termini, depurare l’importo di un eventuale nocumento patrimoniale……

04 - Appalto concorso per la ricerca della miglior Compagnia di Assicurazione da affidarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in base alla valutazione dei seguenti elementi:a) qualità tecnica del progetto;b) qualità del servizio;c) prezzo.: può la commissione di gara attribuire a ciascun criterio di valutazione il relativo peso in un momento successivo all’invio delle domande di partecipazione alla gara? Può la Commissione di gara, prima ancora di attribuire in concreto i punteggi discrezionali alle offerte tecniche delle singole imprese partecipanti e di terminare l’analisi dei relativi progetti, aprire le buste contenenti le offerte economiche ed a riportare gli importi offerti dalle singole partecipanti nel relativo verbale?.

Nella tesi di parte ricorrente, gli atti della Commissione di gara sarebbero illegittimi e meritevoli di annullamento in quanto risulta provato per tabulas che la Commissione di gara abbia preso contezza delle offerte economiche prima di procedere alla valutazione delle offerte tecniche, in tal modo ponendosi in contrasto con il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui la valutazione delle offerte tecniche……

05 - Gara (di servizi) per la ricerca della miglior Compagnia di Assicurazione: può la stazione appaltante limitare la partecipazione alle direzioni generali o alle gerenze delle compagnie assicurative”, specificando nel disciplinare di gara, che “la partecipazione alla gara è riservata esclusivamente alle direzioni generali delle imprese di assicurazioni o loro gerenze, autorizzate ai sensi di legge dalle compagnie assicurative ? si può affermare che l’esclusione degli agenti può anche valere ad evitare duplicazioni di offerte da parte della stessa Compagnia di assicurazioni, con le ovvie conseguenze sulla trasparenza della gara?per essere legittimati a ricorrere, bisogna dimostrare (prova di resistenza che deve accompagnare la proposizione del gravame) di avere almeno una parte dei requisiti richiesti se gli stessi (un miliardo di euro di fatturato) vengono considerati limitativi alla partecipazione ?

L’amministrazione è legittimata ad introdurre, nella lex specialis della gara d’appalto che intende indire, disposizioni atte a limitare la platea dei concorrenti onde consentire la partecipazione alla gara stessa di soggetti particolarmente qualificati, specie per ciò che attiene al possesso di requisiti di capacità tecnica e finanziaria, tutte le volte in cui tale scelta non sia eccessivamente quanto irragionevolmente limitativa della concorrenza, specie se destinata a predeterminare, in linea di fatto, il ventaglio dei possibili partecipanti_nel bando di gara l'amministrazione appaltante può autolimitare il proprio potere discrezionale di apprezzamento mediante apposite clausole, rientrando nella sua discrezionalità la fissazione di requisiti di partecipazione ad una gara d'appalto diversi, ulteriori e più restrittivi di quelli legali, salvo il limite della logicità e ragionevolezza dei requisiti richiesti e della…….

06 - In tema di informativa antimafia prefettizia illegittima in quanto derivante da un quadro istruttorio lacunoso ed incongruo: la lacunosità ed incompletezza dell’istruttoria si sarebbe tradotta in un provvedimento conclusivo il quale avrebbe ipostatizzato, attraverso affermazioni apodittiche e sostanzialmente prive di concreti ed attuali riscontri fattuali, un quadro conoscitivo fondato su mere congetture

E’ ben noto l’orientamento giurisprudenziale secondo cui le informazioni del Prefetto circa la sussistenza di tentativi di infiltrazione mafiosa nell'impresa, ai sensi dell'art. 4, d.lgs. 490 del 1994, e dell'art. 10, d.P.R. 252 del 1998, non devono fornire la piena prova dell’intervenuta infiltrazione (essendo questo un quid pluris non richiesto dalla norma), ma devono sufficientemente dimostrare la sussistenza di elementi dai quali sia deducibile il tentativo di ingerenza malavitosa_l’informativa prefettizia di cui agli artt. 4 e ss., d.lgs. n. 490 del 1994 e 10 d.P.R. n. 252 del 1998 è ispirata a una logica di massima anticipazione dell'azione di prevenzione, che prescinde dall'accertamento delle singole responsabilità penali……

07 - Sulle modalità di presentazione delle offerte (impiego della ceralacca) in caso di silenzio della lex specialis di gara

Con l’indicazione della necessità del sigillo (ove l’amministrazione, nell’esercizio del potere che gli è proprio di determinare le regole della gara, non ne specifichi particolari modalità, ad esempio l’impiego di ceralacca) debba intendersi la prescrizione tesa a garantire che la busta non possa essere aperta se non a prezzo di manometterne visibilmente la chiusura. Questa stessa Sezione ha già affermato che il verbo “sigillare” deve……

08 - Che cosa succede se alle dichiarazioni del direttore tecnico della mandataria di un’Ati non viene allegata la copia la copia fotostatica del documento di identità di quest’ultimo?

Circa le conseguenze della difettosa procedura di autodichiarazione prevista dall’articolo 38 del DPR 445/2000 il collegio condivide il consolidato orientamento giurisprudenziale il quale esclude l’ammissibilità di alcuna forma equipollente alla previsione di semplificazione amministrativa in questione; ne deriva che la difformità della singola dichiarazione dalle modalità sopradescritte determina a carico della ditta responsabile conseguenze espulsive……

09 - La richiesta di rateizzazione del debito tributario (pari a Euro 91.956,59) avanzata all’Agenzia delle Entrate circa due mesi dopo l’aggiudicazione dell’appalto, seppur prima della stipula del contratto, può legittimamente integrare in capo alla società il requisito di partecipazione richiesto dalla legge.?E’ corretto il comportamento della Stazione appaltante che annulla l’aggiudicazione e di conseguenza richiede l’escussione della garanzia provvisoria?

Come ripetutamente rilevato dalla giurisprudenza, in un contesto di positivo rinnovamento della legislazione in tema di rapporti tra cittadino e pubblici poteri, e quindi in tema di certificazioni e di autocertificazione, è indispensabile che il cittadino stesso sia anche responsabile (e responsabilizzato) delle dichiarazioni che rilascia, all’evidente scopo di evitare che un importante strumento di civiltà giuridico-amministrativa, quale l’autocertificazione, possa finire con l’essere comodo mezzo per aggirare ben precisi precetti di legge……

10 - Osservanza degli obblighi fiscali

Un’ impresa deve essere in regola con gli obblighi fiscali fin dal momento di presentazione della domanda di partecipazione, sicchè deve esservi necessaria coincidenza cronologica tra……

11 - Qual è la funzione dell’istituto del sorteggio dei requisiti di ordine speciale di cui all’attuale articolo 48 del codice dei contratti (ex articolo 10 comma 1 quater della Legge Merloni)la cui mancata dimostrazione comporta anche l’escussione della cauzione provvisoria?Nel caso in cui la Stazione Appaltante non predisponga il sorteggio, quali sono gli elementi che bisogna produrre per ricorrere avverso tale omissione?

La norma de qua prevede il controllo dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti dal bando in due distinti momenti: la prima verifica è effettuata a campione sul 10% dei concorrenti, prima dell’apertura delle buste, mentre la seconda avviene dopo la conclusione della gara e riguarda solo l’aggiudicatario e il secondo classificato. In caso di mancata presentazione della comunicazione necessaria a comprovare i requisiti di partecipazione, non distingue tra inadempimento formale (per errore o altro) e inadempimento……

12 - Non ci sono valide scuse per non presentare i documenti entro 10 giorni dalla richiesta dell’amministrazione

Lo stato di salute dell’amministratore della società rappresentante dell’ATI non può essere una valida ragione per ritardare l’invio della documentazione di cui all’articolo 10 comma 1 quater della L. 109/94 s.m.i in quanto l’impresa, nell’ambito della propria organizzazione, deve prevedere un sostituto che possa supplire in caso di impedimenti dell’amministratore, e se non provvede in tal senso non può far gravare sui terzi le proprie disfunzioni organizzative_La norma va letta allora conciliando i contrapposti interessi, e ritenendo che il termine di dieci giorni è suscettibile di proroga con atto motivato della stazione appaltante ove……

13 - L’amministrazione ha la facoltà di verificare il possesso dei requisiti soggettivi di tutti i concorrenti

In tutti i casi in cui si accertino irregolarità nella ammissione di un concorrente ad una procedura concorsuale pubblica, la Stazione appaltante deve procedere alla sua eliminazione dalla gara dal momento iniziale per evitare che l’offerta presentata da un soggetto non idoneo, anche se escluso dalla gara per altra ragione, contribuisca tuttavia a determinarne l’esito finale._ Non vi è alcuna ragione infatti per ritenere che la previsione di cui all’articolo 10, primo comma - quater della legge n. 109 del 1994 (ora articolo 48 del decreto legislativo 163/2006 smi) restringa alle sole ipotesi ivi contemplate (vale a dire alle imprese sorteggiate nel 10% dei concorrenti da sottoporre a verifica dei requisiti nonché alla aggiudicataria……

14 - Quali sono i parametri che un’amministrazione deve seguire per una corretta applicazione della norma del sorteggio di cui all’articolo 48 del codice dei contratti?

Il precetto di cui alla norma sul sorteggio deve essere applicato secondo i principi di buona fede e proporzionalità : va tenuto presente, infatti, che all’inosservanza dell’obbligo di conferma delle precedenti dichiarazioni sono collegate sanzioni gravemente incidenti sugli interessi imprenditoriali e finanziari del concorrente, sicché alla verifica dell’inadempimento, tenuto anche conto della esiguità del termine, deve procedersi……

15 - E’ da accettare una cauzione provvisoria intestata alla sola capogruppo ma firmata anche dalle altre partecipanti all’Ati? Che cosa potrebbe comportare la mancata previsione della ditta mandante fra i soggetti garantiti.?

L’Ati va esclusa : considerato che il soggetto garantito appare individuabile non nell’associazione temporanea di imprese bensì nella sola società capogruppo ( ed inoltre nelle premesse viene precisato che la società di Assicurazione “con la presente polizza presta fideiussione, alle condizioni generali e particolari che seguono nell’interesse dell’Impresa ALFA”), considerato che l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato……

16 - In tema di illegittimità della sospensione dei lavori per la realizzazione di un impianto per telefonia cellulare UMTS in un comune, nonché ogni atto connesso, presupposto e/o consequenziale, in particolare, l’art. 36 delle NN.TT.AA. del P.U.G. vigente, in quanto il richiesto provvedimento di installazione di un impianto di tlc sarebbe stato in contrasto con i criteri fissati dalla Amministrazione comunale nell’art. 36 delle dette norme del P.U.G. in vigore presso il comune stesso_ deve essere considerato illegittimo, il criterio della distanza di 500 metri da case di cura e di riposo, asili nido e scuole adottato nel caso in questione dal comune, giacché esso nella sostanza viene a tradursi in una limitazione alla localizzazione, oltre a sovrapporsi ai limiti di esposizione fissati a tutela della salute nella legislazione dello Stato.?

Circa i limiti ed il contenuto della potestà dei comuni di regolamentare il corretto insediamento sul territorio degli impianti di telecomunicazione in relazione alla sfera di attribuzioni ad essi riconosciuta dall’art. 8, comma sesto, della legge n. 36/2001, la giurisprudenza ha avuto occasione di pronunciarsi più volte, statuendo, in sintesi, i seguenti principi:_i “criteri di localizzazione” degli impianti non possono trasformarsi in “limitazioni alla localizzazione”, così da configurarsi incompatibili con la possibilità di realizzare……

17 - Per esigenze di tempestività e contenimento dei termini, vige l’obbligo di far confluire in un procedimento unitario le valutazioni sia radioprotezionistiche che di compatibilità urbanistico/edilizia dell’intervento di installazione di una stazione radio base a completamento della rete di telecomunicazione con tecnologia UMTS

Il carattere omnicomprensivo del procedimento quanto alla valutazione di tutti gli interessi di rilievo pubblico coinvolti dall’installazione della infrastruttura di telecomunicazione, è avvalorato dal comma sesto dell’art. 87. del d.lgs. n. 259/2003. ove è previsto, nel caso di motivato dissenso di una delle amministrazioni interessate, la convocazione di……

18 - E’ da considerarsi inammissibile un ricorso di primo grado perché proposto solo dalle imprese mandanti e non anche dalla mandataria? Se per alcuni prodotti i prezzi non sono soggetti a ribasso d’asta, può la Commissione di gara, in caso di offerta che non tiene conto di tale prescrizione, operare un’ omogeneizzare della stessa alle altre offerte, riportandola ai valori prescritti dagli atti di gara?

Per pacifica giurisprudenza del Consiglio di Stato, in tema di gara d’appalto, anche prima della costituzione dell’associazione temporanea d’imprese e del conferimento della rappresentanza alla capogruppo mandataria, ciascuna impresa mandante è legittimata a proporre ricorso contro le determinazioni che provochino una lesione di propri interessi._E tale possibilità non è preclusa – al contrario di quanto ritenuto dall’Università appellante – dagli attuali orientamenti giurisprudenziali comunitari; ché, anzi, come dedotto dalle resistenti, la Corte del Lussemburgo ha confermato la piena legittimità, a livello comunitario, della disciplina normativa nazionale che abiliti le singole imprese componenti di un’ATI a proporre autonomo……

19 - Anche prima della costituzione dell’associazione temporanea di impresa e del conferimento della rappresentanza alla capogruppo mandataria, ciascuna impresa mandante ha il diritto di proporre ricorso avverso le determinazioni della procedura di gara che provochino una lesione dei propri interessi.?

Dal versante comunitario, emerge che sono compatibili con la direttiva ricorsi alcune previsioni del diritto nazionale che circoscrivono la legittimazione al ricorso nel caso di raggruppamenti di impresa, limitando la proponibilià della domanda……..

Download riservato agli associati: >> Appalti news n. 68/2008

Email
Password